Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Beethoven. La vita, l'opera, il romanzo familiare

sconto
5%
Beethoven. La vita, l'opera, il romanzo familiare
Titolo Beethoven. La vita, l'opera, il romanzo familiare
Autore
Curatore
Prefazione
Traduttore
Collana Universale economica Feltrinelli
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788829713202
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Nell'assenza, fra gli studi beethoveniani disponibili nella nostra lingua, di contributi biografici e bibliografici, il Beethoven di Maynard Solomon viene a colmare una lacuna evidentissima: Beethoven, onnipresente nella programmazione concertistica, radiofonica e discografica, come figura biografica è, da noi, uno sconosciuto, consegnato a poche nozioni e alcuni luoghi comuni. Ma l'interesse di questo libro non è solo in funzione delle lacune italiane. Vi è infatti un elemento in più rispetto alla scrupolosa documentazione e allo scaltrito esercizio critico, un elemento vistoso anche se non condizionante: la categoria dell'analisi psicanalitica come mezzo conoscitivo della personalità. L'autore, servendosi di una vasta gamma di categorie di interpretazione – estetica, storica, psicanalitica, sociologica –, fa luce sullo sviluppo psicologico del compositore e stabilisce nessi fra la vita e l'opera: «In questo senso» scrive «il mio libro è un saggio sull'interpretazione e sul significato: cercherò di scoprire il significato di alcune ambiguità e fissazioni nella vita di Beethoven, e di offrire alcune indicazioni sulla loro possibile importanza nei confronti della sua ricerca creativa». Prefazione di Giorgio Pestelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.