Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una ragionevole apologia dei diritti umani

Una ragionevole apologia dei diritti umani
Titolo Una ragionevole apologia dei diritti umani
Autore
Traduttore
Collana Campi del sapere
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 157
Pubblicazione 06/2003
ISBN 9788807103506
 
15,00

A partire dal 1948, con l'adesione delle Nazioni Unite alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, la difesa dei diritti umani è diventata per il mondo occidentale un motore di progresso morale e una bandiera che ha permesso di spezzare il monopolio degli stati nazionali. Ma l'aver innescato un processo positivo di controllo sovranazionale ha posto il problema dello statuto di legittimità dei diritti in contesti culturali differenti. Michael Ignatieff, basandosi sulla propria esperienza in Bosnia, in Rwanda e in altre regioni di conflitto etnico, e seguendo in questo il suo maestro Isaiah Berlin, sostiene che i diritti umani sono universali solo quando sono rivolti a proteggere la sicurezza e la libertà di autodeterminazione degli individui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.