Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Al cinema è vietato disturbare. Riflessioni poetiche sul grande schermo

Al cinema è vietato disturbare. Riflessioni poetiche sul grande schermo
Titolo Al cinema è vietato disturbare. Riflessioni poetiche sul grande schermo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Ediland
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788890554292
 
16,50

Si può coniugare la poesia con l'amore per il cinema? Si può. Mi piacciono questi omaggi, allusivi, mai didascalici, critica in forma di poesia, critica partigiana, nobilmente faziosa, arbitraria, perché di un omaggio si tratta, non un dovere. Critica in versi ma senza stellette, critica per scelta e non d'ufficio né di mestiere... Giuseppe Piccioni, regista... Quello che mancava, però, nell'ultrasecolare rapporto tra cinema e poesia, era la recensione in versi. C'erano state sì poesie o testi dedicati al cinema, spesso alla sala cinematografica, come "La notte" nei "Canti orfici" di Dino Campana o questi versi di Umberto Saba, "Amo la folla domenicale, / che in se stessa rigurgita, e se appena / trova un posto, ammirata sta a godersi / un poco di ottimismo americano,"ma una raccolta sistematica di recensioni in forma di poesia no.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.