Una panoramica su 150 anni d'invenzione fotografica, per esplorare i diversi "modi di vedere" attraverso una serie di immagini chiave, le più significative tendenze e idee, messe qui in sequenza e analizzate nei loro reciproci rapporti. L'opera consente, nella scansione in tre volumi, di analizzare le fasi dell'affermazione del mezzo fotografico. Dalla fotografia "primitiva", che a fine Ottocento comincia a pensarsi come possibile figurazione autonoma, al 1880 quando l'invenzione dell'istantanea modifica la pratica e stravolge la stessa percezione del mondo. Fino alla fotografia del XX secolo: dalla fotografia soggettiva degli anni Cinquanta a quella concettuale degli anni Settanta, la fotografia è un "medium" in grado di dare corpo a un'idea.
Storie di sguardi. La fotografia da Nadar a Elliott Erwitt: Dall'invenzione all'arte della fotografia-Il mezzo dei tempi moderni-Dall'istante all'immaginario
sconto
5%
| Titolo | Storie di sguardi. La fotografia da Nadar a Elliott Erwitt: Dall'invenzione all'arte della fotografia-Il mezzo dei tempi moderni-Dall'istante all'immaginario |
| Autore | Michel Frizot |
| Traduttore | G. Boni |
| Collana | FotoNote, 12-14 |
| Editore | Contrasto |
| Formato |
|
| Pagine | 426 |
| Pubblicazione | 11/2005 |
| ISBN | 9788889032916 |

