Mauro Pellegrini, figlio del titolare di una piccola fabbrica, fa ciò che tutti si aspettano da lui: interrompe la relazione con la dolce Chiara e sposa Nicoletta, la figlia del socio in affari e migliore amico del padre. Dopo la rottura, Chiara scopre di essere incinta: passato il primo momento di sconforto, decide di tenere il piccolo Alessio. È una ragazza combattiva, che ha dovuto ricostruire la propria vita da zero dopo l’improvvisa e tragica morte dei genitori, e l’idea di crescere un figlio da sola non la spaventa. Per sapere come può essere una mamma perfetta anche da sola, Chiara si tuffa nelle letture pedagogiche, e ciò che scopre leggendo la sorprende fino a farle elaborare un suo metodo educativo rivoluzionario, basato sull’amore e il rispetto, sull’idea che anche i bambini hanno una dignità di esseri umani, e non sulla disciplina e severità. Grazie a questa educazione, a dispetto di svariate fosche previsioni che lo vedono drogato e teppista, Alessio cresce sereno, equilibrato, beneducato, bravissimo a scuola, ha molti amici e ha con la mamma un rapporto bello e intenso, ma sente comunque la mancanza di un papà. Diplomatosi in ragioneria a pieni voti, Alessio festeggia facendo un viaggio con alcuni amici, e Chiara durante l’assenza del figlio rivede Mauro, scoprendo così che lui è vedovo, non è mai stato veramente felice con la moglie, e il loro figlio Filippo è complessato e problematico a causa dell’assurda educazione che la madre gli ha dato, vietandogli qualunque cosa, e a cui Mauro non è riuscito a opporsi. L’antica scintilla fra Chiara e Mauro si riaccende: Alessio, costruendo un rapporto con il padre e il fratello, riesce a trasmettere a Filippo un po’ della propria serenità e a rimediare così ai danni fatti da Nicoletta. Inoltre Chiara si pone con Filippo come una seconda mamma, è per lui la figura materna positiva che gli è mancata durante la crescita. E così c’è un’altra possibilità per tutti: per Chiara e Mauro di essere felici insieme, per Alessio di avere un padre, per Filippo di essere un ragazzo come gli altri. Ad aiutare i quattro protagonisti ci sono vari personaggi di contorno, fra cui Ennio e Carla, genitori di Mauro; Angela, la donna che è stata per Chiara una seconda madre; Monica, la graziosa fidanzatina di Alessio, e la sua amica del cuore Sara. Ultima ma non meno importante, una piccola persona che arriverà a sorpresa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- C'è sempre un'altra possibilità
C'è sempre un'altra possibilità
Titolo | C'è sempre un'altra possibilità |
Autore | Michela De Paoli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788859149750 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
€19,00
€16,90
€16,06
sconto
5%
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
Giacomo Mazzariol
Einaudi
€13,00
€12,35
€17,00
€16,15
€14,00
€13,30
€19,00
€18,05
€16,00
€15,20
€16,50
€15,68
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica