Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Malamusica». Neomelodia e legalità

sconto
5%
«Malamusica». Neomelodia e legalità
Titolo «Malamusica». Neomelodia e legalità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Il diritto vivente, 11
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-207
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788820753344
 
21,99 20,89

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Il saggio si occupa del controverso tema della musica neomelodica napoletana. Specificamente, intende analizzare quelli che sono definiti come "nuovi canti di malavita", sovente ritenuti diretta emanazione della cultura e della compagine camorristica, interpretando il senso manifesto e recondito delle singole canzoni dalla loro stessa ottica e in rapporto al contesto sociale di riferimento. Ciò, al fine di riscontrare se i neomelodici che cantano di devianza e di marginalità esprimano realmente un'opzione del tutto "contro-legalitaria", facendosi consapevole veicolo di una "politica" antistatuale e delle sue prassi deleterie, o se l'esistenza e la diffusione di musiche che trattano dei temi dell'illegalità (meno omogenee di quanto 'prima facie' possano apparire) non rispondano anche ad altre logiche, tanto che la questione debba essere necessariamente inserita in un quadro più complesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.