Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'edizione critica del testo letterario

sconto
5%
L'edizione critica del testo letterario
Titolo L'edizione critica del testo letterario
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Sintesi
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-230
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788800746342
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Se diciamo di «aver letto un libro» usiamo un’astrazione che identifica un’opera letteraria con l’insieme di idee, fatti e personaggi che vi compaiono; ma siamo sicuri che a quest’espressione di comodo corrisponda una realtà effettivamente unica? La verita, storica e documentaria, è che esiste una pluralità di «testimoni» differenti che ci permettono di leggere quell’opera: diverse edizioni che corrispondono a vari progetti elaborati dall’autore, diversi modi in cui le idee di quest’ultimo sono state recepite e pubblicate. Di molti classici della letteratura italiana sono circolate versioni macroscopicamente divergenti, riscritte dai rispettivi autori o rimaneggiate da editori senza scrupoli per compiacere il gusto del pubblico. Il principale obiettivo dell’edizione critica di un testo è razionalizzare ed interpretare tale molteplicità, svolgere una mediazione fra l’originaria complessità dei testi e la lettura dei contemporanei. Questo libro insegna i rudimenti di tale lavoro, di particolare importanza nell’odierno contesto digitale, che ha prodotto un’ulteriore incontrollata moltiplicazione di testi intorno a noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.