Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Custodi della sapienza. Il servizio dei superiori

Custodi della sapienza. Il servizio dei superiori
Titolo Custodi della sapienza. Il servizio dei superiori
Autore
Collana Betel, 22
Editore Lipa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788889667125
 
12,00

 
Il governo, anche nelle comunità religiose, è una delle cose più vulnerabili ad una logica mondana. Questo libro vorrebbe portare a ragionare secondo una logica diversa: all’interno della realtà sapienziale, governare significa pensare con la Sapienza, cioè partecipare della visione che Dio ha avuto quando ha creato il mondo e ha chiamato ciascuno di noi all’esistenza. La visione di Dio coincide con la vocazione di ognuno, si condensa in Cristo e vive nella Chiesa. In questa ottica, governare vuol dire servire la salvezza, operare in modo che essa possa realizzarsi e raggiungere le persone che ci sono affidate. La ricca tradizione della Chiesa indica varie fisionomie possibili per questa figura, dovute alla complessità dei carismi. Oggi, la teologia trinitaria ci aiuta a capire meglio il loro fondamento cristologico e pneumatologico e a trarne maggior frutto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.