Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'Europa in 24 pinte. Dieci secoli di birra

sconto
5%
Storia dell'Europa in 24 pinte. Dieci secoli di birra
Titolo Storia dell'Europa in 24 pinte. Dieci secoli di birra
Autori ,
Traduttore
Editore UTET
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 234
Pubblicazione 10/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788851175788
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
C'è chi considera la birra solo un prodotto industriale buono per ubriacarsi. E c'è chi crede nei birrifici artigianali, nei malti speciali e nei luppoli esotici. Secondo due intenditori come Mika Rissen e Juha Tahvanainen, però, la birra è molto di più. Un ingrediente di grande tradizione culinaria, una fonte di ispirazione, un ponte tra i popoli; la birra è da almeno dieci secoli parte della storia del vecchio continente. Ogni capitolo di questo libro ci racconta un episodio in cui la birra è stata testimone di qualche epocale avvenimento storico - finendo per influenzare in qualche modo gli esiti: da Martin Lutero, che preparò la sua difesa alla Dieta di Worms anche grazie a un barile di birra ricevuto in regalo, fino all'assedio di Sarajevo negli anni Novanta, quando l'unica fonte d'acqua potabile rimasta in città era la fabbrica della lager locale; passando per le birre di re e operai, frati trappisti e soldati, tifosi di calcio, ciclisti disidratati e primi ministri irlandesi alticci, senza dimenticare il putsch di Monaco del 1923, quando l'astemio Adolf Hitler improvvisò un colpo di stato proprio in birreria. Un viaggio a bassa gradazione alcolica ma ad altissimo tasso storico: perché l'Europa è stata fatta (anche) grazie a qualche sorso di birra. Con ebook scaricabile fino al 30 giugno 2018.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.