Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunicazione interculturale e sfera pubblica. Diversità e mediazioni nelle istituzioni

Comunicazione interculturale e sfera pubblica. Diversità e mediazioni nelle istituzioni
Titolo Comunicazione interculturale e sfera pubblica. Diversità e mediazioni nelle istituzioni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca di testi e studi, 1009
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788843073474
 
20,00

 
Ordinabile
Le grandi trasformazioni indotte dai processi di globalizzazione - dalle migrazioni alle nuove tecniche e forme di organizzazione rese possibili dall'informatica - hanno negli ultimi anni messo in primo piano le dimensioni della comunicazione e dell'intercultura. Il confronto con la diversità culturale diviene oggi un passaggio ineludibile nelle pratiche comunicative che pervadono il tessuto concreto delle relazioni sociali e della stessa vita delle istituzioni. Allo stato attuale, operare nella sfera pubblica richiede l'adozione di una prospettiva comunicativa interculturale che, oltre a riconoscere le differenze, consenta anche la pratica della mediazione per valorizzare le molte realtà di una società sempre più plurale. Il volume presenta concetti e metodi di questo campo di studi e propone una serie di concreti casi di studio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.