"La voce del bosco" è un percorso emozionale che unisce creatività e desiderio di ricerca di una identità personale, che si fonda in quella archetipica e collettiva del mondo circostante, in tutte le sue sfumature. Infatti, l'autrice, Monica Buffagni, abbraccia da sempre un percorso umano e lavorativo che, a stretto contatto con i ragazzi, il mondo della scuola e la comunicazione, possa fornire non solo uno stimolo a tirare fuori il meglio di sé ma anche ad imparare a vivere, rispettare e coltivare il senso di comunità e socialità. I lavori presenti in questa raccolta si rivolgono ad un pubblico appartenente a diverse fasce d'età, attraverso differenti linguaggi. Si rivolge a bambini, ragazzi, famiglie, insegnanti, scuole e adulti interessati a comunicare con i più giovani e con la propria parte "fanciullesca", attraverso le parole e i sogni. Il libro, soprattutto, restituisce un ruolo significativo alla poesia, molto poco sfruttata nei percorsi educativi. Temi portanti sono la diversità, la convivenza civile, i rapporti umani, le storie come metafora della realtà quotidiana, la poesia come veicolo di espressione di sé. I lavori, da cui sono stati tratti spettacoli teatrali, adattati dalla stessa autrice, hanno ricevuto premi sia come narrativa che come poesia.
La voce del bosco. Storie, poesie e avventure
Titolo | La voce del bosco. Storie, poesie e avventure |
Autore | Monica Buffagni |
Collana | Nuove voci. Fabulae |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788830603226 |