Può oggi il paesaggio tornare ad essere un costrutto vivo, agito e plasmato da una pluralità di attori che operano per il suo mantenimento con modalità condivise? Il testo indaga il ruolo del paesaggio e dei suoi connotati strutturali nel governo del territorio, a partire dall’esperienza del piano paesaggistico della Toscana: questa riflessione, polifonica, ricca e sfaccettata, è indirizzata a favorire la nascita di strumenti comunicanti e pattizi, che non solo rafforzino dal basso il sistema decisionale – per superare il dichiarato distacco fra piani, politiche e sentire comune –, ma che aprano anche la strada al rinnovamento degli assetti consolidati della democrazia rappresentativa.
Il paesaggio nel governo del territorio
| Titolo | Il paesaggio nel governo del territorio |
| Autori | Morisi, Poli, Rossi |
| Curatori | Massimo Morisi, Daniela Poli, Maddalena Rossi |
| Collana | Territori, 29 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 188 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788864536699 |

