Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna

novità
sconto
5%
L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna
Titolo L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna
Autore
Traduttore
Argomento Economia e management Economia
Collana La biblioteca
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 544
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788806266172
 
34,00 32,30

 
risparmi: € 1,70
Ordinabile
La guerra può essere messa al bando dalla storia? E le sanzioni sono lo strumento giusto per farlo? Oppure rischiano di essere uno strumento peggiore del male che vogliono sradicare, finendo con il produrre ulteriori conflitti sempre più rabbiosi e cruenti? Ricostruendo l’uso delle sanzioni fatto dai blocchi della Prima guerra mondiale, fino allo scontro con il fascismo tra le due guerre, Nicholas Mulder utilizza un’ampia ricerca d’archivio per intrecciare storia politica, economica, giuridica e militare. Un libro importante e quanto mai attuale che getta una nuova luce sul perché le sanzioni siano oggi considerate una forma di guerra – e perché le loro conseguenze indesiderate siano così gravi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.