Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ritorno della terra cruda per l'edilizia sostenibile. La duttilità dei tamponamenti negli edifici soggetti a sisma

Il ritorno della terra cruda per l'edilizia sostenibile. La duttilità dei tamponamenti negli edifici soggetti a sisma
Titolo Il ritorno della terra cruda per l'edilizia sostenibile. La duttilità dei tamponamenti negli edifici soggetti a sisma
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Collana Quaderni del dottorato, 8
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788854870062
 
24,00

 
L'interazione tra telai e tamponamenti in caso di sisma è un tema sempre attuale nell'ingegneria strutturale, per l'impossibilità di disporre di modelli di calcolo e progetto generalizzabili. La presenza dei tamponamenti, tradizionalmente rigidi e fragili, rende poco prevedibile la risposta strutturale complessiva e può invalidare gli accorgimenti progettuali della gerarchia delle resistenze. La ricerca, sperimentale e numerica, oggetto della tesi, propone una possibile soluzione per garantire duttilità ai tamponamenti grazie all'utilizzo di un materiale meccanicamente debole quale la terra cruda, e ad una tecnica costruttiva in grado di limitare il danneggiamento delle pareti in caso di sisma grazie ad appositi giunti di scorrimento. Il problema strutturale è affrontato nell'ottica della sostenibilità del costruire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.