• Il Tribunale fallimentare. Poteri di controlloe verifica del piano • Il giudice delegato: compiti e funzioni • La tutela giurisdizionale • Il Comitato dei creditori • Il Pubblico Ministero • Il ruolo degli organi nel procedimento • Il Commissario giudiziale nel concordato preventivo • Il pre-Commissario nel concordato prenotativoo con riserva • Gli adempimenti del Commissario nel concordato preventivo • Gli adempimenti del Commissario giudiziale nel concordato preventivo prenotativo • Il Liquidatore giudiziale • Gli adempimenti del Liquidatore giudiziale • Gli altri “protagonisti” della procedura di concordato: il professionista attestatore • Rassegna di giurisprudenza Aggiornata alla L. 19 ottobre 2017, n. 155 recante delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza (G.U. n. 254 del 30 ottobre 2017), l’opera è un’analisi operativa delle attività e degli adempimenti del Commissario giudiziale, del Liquidatore giudiziale e degli altri organi coinvolti nella procedura di concordato preventivo. Anche attraverso la lettura critica della giurisprudenza, al fine di garantire all’operatore un sussidio professionalmente utile, sono prese in esame, tra le altre, le seguenti figure: il Commissario giudiziale (attività di vigilanza, controllo e gestoria, rendiconto, compenso, responsabilità, adempimenti pubblicitari, scritture contabili e inventario dei beni e del patrimonio, relazione ex art. 172 L. fall., esecuzione del concordato, adempimenti nel concordato preventivo prenotativo); il Liquidatore giudiziale (funzioni, obblighi, poteri, rapporti con la capacità dell’imprenditore, ruolo processuale, adempimenti pubblicitari, vidimazione del registro giornaliero, passivo ed elenco dei creditori, liquidazione dell’attivo, progetto di riparto, esecuzione del concordato); il Tribunale, il giudice delegato, il Pubblico Ministero e i relativi ruoli nel procedimento; il Professionista attestatore (requisiti per la nomina, contenuto della relazione, responsabilità civile e penale). Il volume è completato da una ricca rassegna giurisprudenziale per argomento. Stanislao De Matteis Magistrato dal 1994. Dal 2008 svolge le funzioni di Giudice delegato ai fallimenti presso la sezione fallimentare del Tri bunale di Napoli. Specializzato in Diritto amministrativo e Scienza dell’amministrazione, dal 2013 ricopre anche il ruolo di Giudice presso la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli. È docente di Diritto delle procedure concorsuali, Di- ritto commerciale e Diritto processuale civile rispettivamente presso la SPPL dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la SPPL della Seconda Università degli Studi di Napoli e la SPPL dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.È autore di diverse pubblicazioni in materia di Diritto commerciale, di Diritto fallimentare e di Diritto processuale civile. Collabora con diverse riviste giuridiche a diffusione nazionale. Nicola Graziano Magistrato dal 1999. Dal 2011 svolge le funzioni di giudice de- legato ai fallimenti presso la sezione fallimentare del Tribunale di Napoli. Dottore di ricerca in Diritto Ambientale Europeo e Comparato, Perfezionato in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali, Specializzato in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione nonché in Diritto Civile, è stato Avvocato del libero foro nonché Ufficiale Giudiziario presso l’Ufficio NEP della Corte di Appello di Milano. Dal 2013 ricopre anche il ruolo di Giudice presso la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni nei diversi settori del Diritto. Collabora con diverse riviste giuridiche a diffusione nazionale.
Commissario giudiziale e commissario liquidatore nel concordato preventivo
Titolo | Commissario giudiziale e commissario liquidatore nel concordato preventivo |
Autori | Nicola Graziano, Stanislao De Matteis |
Collana | Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788891618481 |
€28,00
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
€16,00
€15,20
Casi e questioni di sovraindebitamento. Manuale operativo per gestori della crisi e consulenti del debitore
Luigi Benigno, Nicola Graziano
Maggioli Editore
€24,00
Casi e questioni di diritto processuale tributario
Nicola Graziano, Domenico Pagliuca
Maggioli Editore
€36,00
€20,00
Crisi da sovraindebitamento
Stanislao De Matteis, Nicola Graziano, Domenico Pagliuca
Maggioli Editore
€24,00
Dal fallimento al nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dopo il D.lgs. 14/2019
Nicola Graziano, Tommaso Nigro
Revelino
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica