Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il pittore e l'anatomista. Considerazioni su «La lezione di anatomia del dottor Tulp»

Il pittore e l'anatomista. Considerazioni su «La lezione di anatomia del dottor Tulp»
Titolo Il pittore e l'anatomista. Considerazioni su «La lezione di anatomia del dottor Tulp»
Autore
Collana Fuori collana, 15
Editore Iuppiter
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 72
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788895997414
 
10,00

 
Nicolaes Pietersz Tulp: chi era costui? Ai suoi tempi un preclaro anatomista olandese del '600, che arricchì il proprio cognome con il sostantivo "tulp" ("tulipano", simbolo dell'eleganza e dei Paesi Bassi), candidato però ad essere risucchiato nell'anonimato dei secoli se la sua parabola di vita non avesse incrociato quella di un titano della storia della pittura, suo contemporaneo, lui sì consegnato a imperitura memoria dalla propria arte magistrale ed eccelsa: Rembrandt Harmenszoon van Rijn. Si dipana tra questi due protagonisti la storia che qui viene narrata. Storia del contatto ravvicinato tra un pittore e un anatomista sullo sfondo di una Amsterdam borghese, mercantile e opulenta, e di un terzo incomodo che è il vero protagonista della vicenda: il dipinto intitolato "La lezione di anatomia del dottor Tulp".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.