Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Conoscenza distribuita e processi creativi. La mente, la complessità e i big data

Conoscenza distribuita e processi creativi. La mente, la complessità e i big data
Titolo Conoscenza distribuita e processi creativi. La mente, la complessità e i big data
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Filosofia della scienza, 12
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788825508000
 
14,00

 
I processi mentali sono il risultato di un'elaborazione cognitiva incorporata e distribuita che si estende al di là dei confini del cranio, coinvolgendo la sfera del corpo e quella fisica e culturale dell'ambiente esterno. La mente individuale è solo un sottosistema del sistema biologico che connette tutti gli esseri viventi. I rapporti tra i vari sistemi - l'uomo, la società e l'ecosistema nella sua globalità - avvengono tutti all'interno di un unico grande sistema complesso. L'avvento dei big data sta generando la fiducia nell'idea di poter analizzare la realtà estraendo conoscenza dai dati in modo da cogliere al loro interno relazioni significative in grado di comprendere la complessità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.