Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aniello Falcone e i pittori della sua cerchia (1625-1656)

sconto
5%
Aniello Falcone e i pittori della sua cerchia (1625-1656)
Titolo Aniello Falcone e i pittori della sua cerchia (1625-1656)
Autore
Collana Arte, 1
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788836653003
 
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
Ordinabile
La monografia di Nicola Spinosa su Aniello Falcone (Napoli, 1607-1656) documenta le tante affollate ‘battaglie’ con e senza eroi e le più rare composizioni a fresco, su tela o su rame realizzate dal pittore muovendo dalla diretta conoscenza dei ‘bamboccianti’ e, probabilmente, delle tele per le raccolte reali spagnole del giovane Velázquez a Roma. Ma non solo. Lo studio evidenzia anche l’attenzione del partenopeo per l’opera del Cavalier d’Arpino e di Filippo Napoletano, nonché la sua dipendenza dagli esempi in chiave naturalista e caravaggesca di Jusepe de Ribera tra Roma e Napoli. Con Falcone trovano inoltre spazio adeguato in questa pubblicazione quanti operarono nei suoi stessi anni di attività e con i quali egli ebbe spesso rapporti diretti e frequenti, così come quegli artisti che ne condivisero, almeno in parte e per qualche tempo, scelte tematiche e orientamenti stilistici, quali Agostino Beltrano, Carlo Coppola, Andrea de Lione, Domenico Gargiulo, Marzio Masturzo, Salvator Rosa e Giuseppe Trombatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.