Il cittadino della Repubblica romana antica gode della facoltà di protestare contro i depositari del potere pubblico che intendano ledere l'integrità fisica, giuridica o politica dei privati: le minacce di coercizione si interrompono dinanzi alla provocatio ad populum e alle appellationes, vere grida di sfida con cui il civis ufficializza la sua contestazione nel Foro romano, centro del controllo sociale e del dibattito politico.
Libertas tuenda. Forme di tutela del cittadino romano in età repubblicana
Titolo | Libertas tuenda. Forme di tutela del cittadino romano in età repubblicana |
Autore | Nicolò Spadavecchia |
Collana | Documenti e studi, 63 |
Editore | Edipuglia |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788872287996 |