Askar, figlio di una donna morta di parto e di un padre ucciso prima ancora della sua nascita nella sanguinosa guerra civile tra Somalia ed Etiopia. Askar, orfano somalo trovato e cresciuto con incondizionato amore da una giovane contadina, etiope. Askar che colleziona carte geografiche continuamente ridisegnate dai confini mutevoli del suo tormentato paese, per recuperare le proprie origini e sanare la sua profonda frattura interna. Askar, che arrivato alla maggiore età sente il bisogno di raggiungere Mogadiscio, per capire le dinamiche del conflitto che oppone Somalia ed Etiopia e contrappone sua madre Misra a quella che sente come l'altra madre: la sua terra.
Mappe
| Titolo | Mappe |
| Autore | Nuruddin Farah |
| Curatore | I. Vivan (cur.) |
| Traduttore | S. Fornasiero |
| Collana | Frassinelli narrativa straniera |
| Editore | Sperling & Kupfer |
| Formato |
|
| Pagine | 343 |
| Pubblicazione | 05/2003 |
| ISBN | 9788876847424 |

