Friedrich Schleiermacher (1768-1834) è stato pastore protestante a Berlino e ha insegnato Filosofia all'Università di Halle e Teologia a Berlino. Ha avuto una lunga carriera universitaria nel corso della quale ha tenuto conferenze su molteplici tematiche e fornito contributi tuttora fondamentali e discussi in un ampio spettro di discipline, dalla filosofia della religione all'ermeneutica, dall'interpretazione di Platone all'estetica, alla pedagogia, alla traduttologia. Attentissimo agli aspetti linguistici e storici del sapere e dell'agire, Schleiermacher basa la sua proposta filosofica su una epistemologia del dialogo e su un'articolata etica della comunicazione tra individui e comunità e tra tradizioni religiose e istanze scientifiche della modernità. Il costante e diffuso incremento di studi sull'autore in questi ultimi decenni, tanto in Europa che negli Stati Uniti, sta dimostrando come il pensiero di Schleiermacher costituisca un riferimento significativo, tanto per la comprensione della sua epoca, quanto per i dibattiti filosofici attuali.
- Home
- I filosofi
- Introduzione a Schleiermacher
Introduzione a Schleiermacher
sconto
5%
Titolo | Introduzione a Schleiermacher |
Autore | Omar Brino |
Collana | I filosofi, 99 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788842094494 |
Libri dello stesso autore
€50,00
€47,50
€26,00
€24,70
€25,00
€23,75
Autocoscienza e invocazione. Confronti filosofico-religiosi nell'Italia del Novecento
Omar Brino
Università degli Studi di Trento
€12,00
L'architettura della morale. Teoria e storia dell'etica nelle Grundlinien di Schleiermacher
Omar Brino
Università degli Studi di Trento
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica