La collana editoriale Banca dell'identità e della memoria dell'Unione Comuni Garfagnana è parte di un più ampio progetto di ricerca, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio che ha visto anche l'istituzione, presso la sede dell'Ente, di un centro di documentazione sulla Garfagnana aperto al pubblico. Nella collana viene pubblicato materiale documentario su varie tematiche legate alle tradizioni, all'economia, alla storia, alla cultura della Garfagnana cercando di coniugare il carattere divulgativo con l'approfondimento scientifico e l'interesse crescente intorno a tali argomenti. Con la pubblicazione di questo volume la collana sui arricchisce di un di un contributo di tutto rilievo, in cui si cerca di ricostruire la storia della Garfagnana tra il 1945 ed il 1970. Vengono presi prevalentemente in esame gli aspetti sociali, economici e politici che hanno caratterizzato la zona in questo periodo. Un grande risalto è riservato agli anni immediatamente successivi al dopoguerra (primavera 1945-1950): dalle distruzioni ai primi rapporti degli Alleati, il periodo dei CLN, i disagi, i lutti, il clima di insicurezza, la disoccupazione, la mancanza di abitazioni, la rinascita dei partiti, dei sindacati e dell'associazionismo, le non poche tensioni amministrative, le fondamentali tornate elettorali e referendarie del 1946 e del 1948. Successivamente vengono analizzati gli Anni '50, mettendo in evidenza l'abbandono dell'agricoltura e della montagna, la ripresa dell'emigrazione definitiva, il difficile percorso della ricostruzione, e gli Anni '60, con la nascita di un organismo amministrativo unitario e l'arrivo di nuove industrie sulla scia della legislazione a favore delle aree di montagna. Il tentativo di analisi è condotto facendo ricorso anche ad un abbondante apparato statistico, all'interno del quale vengono continuamente operati confronti con l'area della Mediavalle e la provincia complessivamente intesa, il che permette, da una parte, di approfondire la specificità della Garfagnana, e dall'altra di tracciare almeno un abbozzo di storia della Valle del Serchio nei decenni considerati.
- Home
- Banca dell'identità e della memoria
- La terra promessa. La Garfagnana nella seconda metà del XX secolo. 1945-1970
La terra promessa. La Garfagnana nella seconda metà del XX secolo. 1945-1970
sconto
5%
Titolo | La terra promessa. La Garfagnana nella seconda metà del XX secolo. 1945-1970 |
Autore | Oscar Guidi |
Collana | Banca dell'identità e della memoria , 42 |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788864337753 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'orizzonte chiuso. L'internamento ebraico a Castelnuovo di Garfagnana 1941-1943
Silvia Q. Angelini, Oscar Guidi, Paola Lemmi
Maria Pacini Fazzi Editore
€15,00
€14,25
sconto
5%
Le grotte delle fate. Culti ancestrali nella Garfagnana antica
Oscar Guidi
Maria Pacini Fazzi Editore
€15,00
€14,25
€13,00
€12,35
L'orizzonte chiuso. L'internamento ebraico a Castelnuovo di Garfagnana 1941-1943
Silvia Q. Angelini, Oscar Guidi, Paola Lemmi
Maria Pacini Fazzi Editore
€20,00
€7,75
€7,36
Ursolina la rossa e altre storie. Inquisitori e streghe tra Lucca e Modena nel XVI secolo
Oscar Guidi
Maria Pacini Fazzi Editore
€13,00
Dal fascismo alla Resistenza. La Garfagnana tra le due guerre mondiali
Oscar Guidi
Maria Pacini Fazzi Editore
€16,00
Gli streghi, le streghe... Antiche credenze nei racconti popolari della Garfagnana
Oscar Guidi
Maria Pacini Fazzi Editore
€11,36
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica