Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cosa che fa più male al mondo. Fiabe

La cosa che fa più male al mondo. Fiabe
Titolo La cosa che fa più male al mondo. Fiabe
Autore
Illustratore
Collana Gli albi della Ciopi
Editore Logos
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 36
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788879407441
 
16,00

 
“Sai qual è la cosa che fa più male al mondo?” chiese la lepre alla iena. “La cosa più dolorosa è la menzogna”. La iena scoppiò a ridere: non poteva credere che la menzogna facesse più male di un morso al piede! La lepre decise allora di dimostrare la propria teoria all’incredula compare lasciando un bel tortino di ca… di caramello? di caciocavallo? davanti alla porta del palazzo del re. E con la complicità delle mosche, grandi intenditrici di ca… di caterve di argomenti, farà partire la caccia al colpevole tra tutti gli animali del paese, in un racconto in cui si giunge alla morale (che tanto piace alle mamme) attraverso la comicità del testo e le sguaiate illustrazioni (che tanto piacciono ai bambini, anche a quelli cresciuti), così espressive da rendere quasi udibili i suoni. Il testo è ispirato a un racconto tradizionale della Costa D’Avorio. In Africa i racconti sono stati per secoli la prima fonte d’istruzione per i bambini, poiché accostano conoscenze e saperi ancestrali a elementi dal forte valore simbolico per esporre riflessioni cosmologiche e filosofiche sulla vita, far rivivere valori dimenticati, guidare gli individui e, come in questo caso, trasmettere un insegnamento. La iena, che nel racconto incarna il carattere ipocrita e meschino di alcuni esseri umani, sperimenterà direttamente sulla propria pelle l’amaro sapore della menzogna, un dolore ben diverso da quello fisico che tanto temeva. Le espressive illustrazioni di Roger Olmos ci presentano personaggi pittoreschi, iperbolici, umoristici. Con il caratteristico tratto preciso e attento ai dettagli, l’artista ci regala la sua personale visione di una storia che, attraverso un divertente esercizio di scrittura, ci avvicina alle parole, al pensiero e all’eredità culturale di un paese tanto lontano da noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.