Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I-V secolo d.C.)

Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I-V secolo d.C.)
Titolo Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I-V secolo d.C.)
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788854864467
 
18,00

 
L'esame di numerosi testi giuridici conduce ad una lettura diversa del matrimonio romano. Fondamentale, anche nel matrimonio classico, era il consenso iniziale, estrinsecato in una forma determinata. Non si può escludere che il matrimonio possa essersi presentato nella realtà sociale e nella configurazione giuridica, come un atto che si concretava in determinate formalità nel cui compimento si identificava la nascita del rapporto. Nel tentativo di delineare un quadro giuridico non si può fare a meno di appropriarsi di espressioni e di riti che l'unione coniugale deriva dalla realtà sociale e religiosa. Nel tardo Impero non si ha una spaccatura netta rispetto all'epoca precedente, il matrimonio si costituisce ancora come un tempo, ma al modo tradizionale si affianca, fino ad assumere una maggiore rilevanza, la forma scritta, mutuata da alcuni usi delle popolazioni sottomesse ai Romani. Gli Imperatori tendono a non ammettere altre forme. Numerosi sono, poi, gli interventi imperiali che stabiliscono divieti matrimoniali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.