Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donna. Storia e critica di un concetto polemico

sconto
5%
Donna. Storia e critica di un concetto polemico
Titolo Donna. Storia e critica di un concetto polemico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studi e ricerche, 757
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 181
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788815286031
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Il libro segue i movimenti del concetto di donna attraverso le parole delle donne che nell'età moderna hanno contestato, individualmente e collettivamente, la sua definizione patriarcale. Il concetto di donna è doppiamente polemico. Esso afferma la differenza sessuale come differenza politica, mentre nega il carattere universale di quei concetti che permettono di rappresentare l'unità dell'ordine politico e sociale e quindi mostra la divisione fondamentale che lo costituisce. Allo stesso tempo, è un concetto segnato da differenze — di razza, di classe, di cultura — che ne rideterminano continuamente e conflittualmente il contenuto. Fare la storia del concetto di donna significa così affermare una diversa prospettiva sulla storia, una prospettiva parziale che pone le basi per la critica femminista del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.