«Genio che scopre e insieme occulta» è la celebre espressione con la quale Husserl riassumeva, nella Crisi delle scienze europee, il significato della propria interpretazione di Galileo. Con Galileo nasce la scienza moderna, che è scienza matematica della natura, ma questa stessa scoperta stabilisce una cesura profonda fra il nuovo sapere scientifico e il mondo della esperienza ordinaria. Quella di Husserl è soltanto una delle molte interpretazioni che hanno caratterizzato la ricezione di Galileo nella cultura austrotedesca fra Otto e Novecento, da Mach a esponenti del neokantismo come Natorp e Cassirer, fino a Hannah Arendt. Il volume ricostruisce alcuni momenti di questa complessa vicenda storico-culturale, ponendo in evidenza non soltanto la ricchezza e la specificità delle differenti proposte interpretative, ma anche le implicazioni riguardanti il rapporto fra la filosofia e le scienze e la funzione della filosofia di fronte alla «crisi della cultura europea». Il confronto con Galileo diventa cruciale per pensatori che, sia pure da punti di vista differenti, avvertono come decisiva la riflessione sulla crisi culturale del proprio tempo e, su questa base, si interrogano sulle origini del razionalismo scientifico contemporaneo.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il genio che scopre e occulta. Galileo nella cultura austro-tedesca fra Otto e Novecento
Il genio che scopre e occulta. Galileo nella cultura austro-tedesca fra Otto e Novecento
novità
| Titolo | Il genio che scopre e occulta. Galileo nella cultura austro-tedesca fra Otto e Novecento |
| Autore | Paolo Bucci |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Philosophica, 325 |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788846773371 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'intelligenza non è artificiale. La rivoluzione tecnologica che sta già cambiando il mondo
Rita Cucchiara
Mondadori
€18,00
€17,10
€34,00
€32,30
Prevedere l'imprevedibile. La tumultuosa scienza della previsione dei terremoti
Susan E. Hough
Springer Verlag
€23,91
sconto
5%
Come si fa. Consigli scientifici assurdi per problemi comuni della vita quotidiana
Randall Munroe
Bompiani
€22,00
€20,90
sconto
5%
Lettere a un astrofisico. Riflessioni sulla vita, sulla scienza e sul cosmo
Neil deGrasse Tyson
Mondadori
€20,00
€19,00
€22,00
€20,90
€12,00
€11,40
sconto
5%
Un robot per vincere le tentazioni. Come le macchine boicottano i nostri istinti
Paolo Gallina
edizioni Dedalo
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

