Questo libro prende le mosse dall'esperienza dell'edizione critica della Scienza nuova, cui l'autore sta attendendo, e si sostanzia pertanto di una peculiare consapevolezza della complessità filologica e teorica del capolavoro di Vico. Proprio per ciò, le suggestioni provenienti da materiali inediti e rari, assieme ad alcuni originali spunti interpretativi, intendono concorrere a un fondamentale scopo "esplicativo". La prima parte del testo è dedicata a un'introduzione storica e traccia alcune linee di orientamento generale sulla "scienza della natura delle nazioni", che Vico inaugura, sulla Bibbia e su Omero, come fonti della storia delle origini. Seguono, poi, dei capitoli volti a illustrare le idee-guida dell'opera vichiana, dal "mondo fatto dagli uomini" e dalla sapienza poetica, alla provenienza e ai ricorsi della storia umana. Nel disegnare un tale itinerario, l'autore ha approntato un corpus di "blocchi tematici", che, nelle loro interconnessioni, investono tutte le dimensioni essenziali dell'opera, chiarendone l'architettura concettuale. Il volume fa parte di una collana di introduzioni alla lettura - la prima con tali caratteristiche nel nostro panorama editoriale - pensata appositamente per accompagnare fra le difficoltà del discorso filosofico, proprio là dove esse si prospettano: nei testi cruciali del pensiero occidentale.
- Home
- Seminario filosofico
- La scienza nuova di Vico. Introduzione alla lettura
La scienza nuova di Vico. Introduzione alla lettura
Titolo | La scienza nuova di Vico. Introduzione alla lettura |
Autore | Paolo Cristofolini |
Collana | Seminario filosofico, 3 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/1995 |
ISBN | 9788843003587 |
€20,40
Libri dello stesso autore
€8,50
€8,08
€22,00
€20,90
€8,26
€7,85
L'uomo libero. L'eresia spinozista alle radici dell'Europa moderna
Paolo Cristofolini
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica