Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'eurasiatismo. Un'ideologia conservatrice al servizio della geopolitica

L'eurasiatismo. Un'ideologia conservatrice al servizio della geopolitica
Titolo L'eurasiatismo. Un'ideologia conservatrice al servizio della geopolitica
Autore
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 400
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9791280414434
 
20,00

 
L'opera indaga l'ideologia dell'eurasiatismo, una dottrina politica che fonda i suoi princìpi sulla geopolitica e sul conservatorismo. L'eurasiatismo afferma che la potenza mondiale che controlla la massa continentale eurasiatica può ottenere l'egemonia globale. La dicotomia tra potere marittimo (talassocrazia) e potere terrestre (tellurocrazia) viene percepita come uno scontro strategico, culturale e filosofico tra due visioni del mondo opposte, ossia globalismo unipolare da un lato e tradizionalismo multipolare dall'altro. Nello specifico, l'indagine si sofferma sul pensiero neoeurasiatista di Aleksandr Dugin. Il nesso tra eurasiatismo e geopolitica viene rilevato attraverso la descrizione delle principali teorie geopolitiche che evidenziano la rilevanza strategica dell'Eurasia come la teoria dell'Heartland di Halford Mackinder, la teoria del Rimland di Nicholas Spykman e il progetto del Kontinentalblock di Karl Haushofer. Prefazione di Andrea Carteny
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.