Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scenari eurasiatici. Le Vie della Seta e la proiezione imperiale cinese

Scenari eurasiatici. Le Vie della Seta e la proiezione imperiale cinese
Titolo Scenari eurasiatici. Le Vie della Seta e la proiezione imperiale cinese
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 126
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788833653372
 
31,00

 
Dalle antiche alle nuove Vie della Seta, da Mackinder a Xi Jinping, dall'Oceano Atlantico all'Oceano Indiano, dall'Occidente all'Oriente. Si tratta di dicotomie che disegnano l'evoluzione degli scenari eurasiatici in cui veste un ruolo determinante la Cina. Quest'ultima ha avviato e prosegue con grande velocità processi interni ed esterni volti al passaggio da potenza centripeta, poco incline a inglobare nuove realtà, a potenza imperiale. I progetti delle nuove Vie della Seta (Belt and Road Initiative), aprono la Cina a una nuova dimensione di potenza, maggiormente centrifuga. Per sostenere tale sforzo, Pechino oltre alla realizzazione delle infrastrutture e delle politiche di cooperazione, dovrà necessariamente assumere delle vesti imperiali, ossia imparare a gestire popoli e territori molto distanti dal punto di vista culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.