Una delle conseguenze della globalizzazione - solo in apparenza paradossale - è quella di aver fatto risorgere l'importanza della dimensione territoriale e comunitaria: oggi sono i territori, i quartieri e le periferie, i luoghi privilegiati dove si sperimentano le innovazioni sociali da cui provengono gli impulsi più significativi allo sviluppo e al benessere. Mai come adesso la creazione di valore si gioca a livello territoriale e il destino delle imprese è legato a quello del contesto in cui operano. La rigenerazione dei luoghi è un processo che arricchisce economie e relazioni, ed è qui che si disputa la partita decisiva: una sfida che chiama in causa beni intangibili come la partecipazione dei cittadini ai processi deliberativi e la coesione sociale, oggi sotto attacco a causa delle crescenti disuguaglianze e della tendenza al ripiegamento delle comunità in se stesse. Apertura e coesione fanno la differenza perché agiscono come meccanismi generativi di nuove infrastrutture sociali (scuole, ospedali, housing sociale, ma anche tutti quegli asset comunitari destinati a un uso comune), capaci di trasformare gli spazi in luoghi e ricreare quell'«ecologia delle relazioni» indispensabile alla vita in comune e allo sviluppo economico. L'obiettivo allora è dar vita a una nuova intelaiatura che possa contribuire a risolvere alcune delle grandi questioni del Paese: creare lavoro, ricostruire il tessuto e promuovere la mobilità sociale. In questa logica, il libro identifica le qualità distintive degli attori capaci di «produrre» nuovi luoghi e le caratteristiche dei modelli più efficaci di gestione e governo della dimensione di luogo. La proposta si sostanzia in un manifesto in tre punti, rivolti rispettivamente al mondo delle imprese, ai decisori politici e al terzo settore ridisegnato dalla recente riforma. Prefazione di Stefano Micelli. Postfazione di Elena Ostanel.
- Home
- Business e oltre
- Dove. La dimensione di luogo che ricompone impresa e società
Dove. La dimensione di luogo che ricompone impresa e società
Titolo | Dove. La dimensione di luogo che ricompone impresa e società |
Autori | Paolo Venturi, Flaviano Zandonai |
Prefazione | Stefano Micelli |
Collana | Business e oltre |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788823837256 |
Libri dello stesso autore
Imprese ibride. Modelli d'innovazione sociale per rigenerare valore
Paolo Venturi, Flaviano Zandonai
EGEA
€15,00
Dalla parte del Terzo Settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti
Antonio Fici, Emanuele Rossi, Gabriele Sepio, Paolo Venturi
Laterza
€35,00
sconto
5%
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Paolo Venturi, Flaviano Zandonai
EGEA
€18,00
€17,10
La giurisdizione volontaria nel diritto processuale civile internazionale
Paolo Venturi
Giappichelli
€46,00
Mondostoria. Modulo A-B. Con quaderno di lavoro-Educazione alla legalità. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
Petrini
€22,65
L'impresa sociale in Italia. Pluralità dei modelli e contributo alla ripresa
Paolo Venturi, Flaviano Zandonai
Altreconomia
€18,00
Nuovo mondostoria. Con Portfolio. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
Petrini
€23,10
Il nuovo mondostoria. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
Petrini
€26,95
Il nuovo mondostoria. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
Petrini
€26,95
Il nuovo mondostoria. Con materiali di raccordo. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
Petrini
€26,95
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica