Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morire di sete vicino alla fontana e altri studi di letteratura francese medievale e moderna

Morire di sete vicino alla fontana e altri studi di letteratura francese medievale e moderna
Titolo Morire di sete vicino alla fontana e altri studi di letteratura francese medievale e moderna
Autore
Collana ROMANISTICA PATAVINA, 6
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 586
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788867873364
 
28,00

 
I ventidue scritti raccolti in questo volume vertono su vari fenomeni letterari compresi tra il secolo XIII e il XXI. Trattano sia temi generali, come le prime configurazioni del concetto di autore (1200-1350), la lode strumentale della sana e lieta vita dei campi (1320-1480) e l'ideale romantico dell'Altrove, sia argomenti specifici, dalla collezione di testi con lo stesso capoverso composti da Charles d'Orléans e dal suo cenacolo alle caratterizzazioni di Alessandro Magno tra Medioevo e Rinascimento, dall'evoluzione della poetica di Joachim Du Bellay osservata attraverso le immagini nautiche alla ricomposizione da parte di Montaigne e di Chateaubriand, nel Libro e grazie al Libro, di un'identità percepita come polimorfa, erratica nel tempo. Due capitoli si riferiscono a esercizi critici di Benedetto Croce e di Erich Auerbach sopra temi francesi, altri toccano questioni di natura teorica, in forma diretta (stato presente degli studi di teoria letteraria in Francia) e indiretta: fondamenti concettuali e metodologia dei volgarizzamenti trecenteschi, riscritture (Mallarmé), dinamiche intertestuali di natura ed epoca diversa (Fogazzaro/Chateaubriand, Tabucchi/Baudelaire).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.