Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le libertà fondamentali nello Stato costituzionale

Le libertà fondamentali nello Stato costituzionale
Titolo Le libertà fondamentali nello Stato costituzionale
Autore
Curatore
Collana Università, 675
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788843034871
 
37,20

Alla luce delle trasformazioni costituzionali in atto nelle democrazie pluralistiche, lo studio dei diritti fondamentali viene oggi a collocarsi in una dimensione che trascende decisamente la tradizionale relazione fra il singolo individuo e l'autorità statale. Grazie all'ampliamento del catalogo dei diritti fondamentali, balza in primissimo piano un universo di 'valori' costituzionali spesso variegato e conflittuale; l'interpretazione delle disposizioni in merito alle libertà fondamentali si configura dunque come un processo costante di attualizzazione dei valori costituzionali, in cui sono coinvolti attori di diversa origine: il legislatore e le corti costituzionali innanzitutto, ma anche i giudici comuni, gli studiosi, i destinatari dei diritti fondamentali e, in senso più generale, le varie istanze sopranazionali di tutela dei diritti umani. L'opera di Peter Häberle, in cui lo svolgimento del pensiero di Kaufmann, Smend e Hariou si arricchisce e si fonde con le suggestioni delle scienze sociali contemporanee, rappresenta un fondamentale contributo al dibattito in corso sul 'bilanciamento' fra i valori costituzionali e sui modelli di costituzionalismo 'cooperativo'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.