Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Opere scelte

Opere scelte
Titolo Opere scelte
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Classici della letteratura europea
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 1550
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788845278341
 
70,00

"Nel panorama letterario del Novecento Quarantotti Cambini è lo scrittore che merita più di ogni altro la definizione di figura anomala. Bibliotecario, eppure uomo d'azione e grande viaggiatore. Nome di spicco della tradizione triestina, eppure forte di un vitalismo e una fisicità inconciliabili con il modello dell'inetto sveviano. Istriano irredentista, nemico di Tito, eppure mai fascista. Anzi, fiancheggiatore del Comitato di liberazione nazionale. Eppure, subito dopo, attivista di una radio che fungerà anche da agenzia di informazione per l'intelligence americana. Amato dagli editori impegnati, eppure pericolosamente sentimentale, e proprio nella stagione del neorealismo. Romanziere nel senso più classico, eppure autore di saggi narrativi e reportage che nulla hanno da invidiare ai migliori esempi di non fiction anglosassone. Un 'italiano sbagliato', insomma, come usava definirsi, che non si attirerà le simpatie né dei conservatori né tantomeno dei nuovi progressisti. A differenza di altri grandi irregolari, la fama di Pier Antonio Quarantotti Gambini si è però esaurita pochi anni dopo la sua morte. Ed è questa, quindi, un'occasione quanto mai propizia per dimostrare coi fatti - i fatti sedimentati della letteratura - quanto afferma lui stesso in una lettera a Umberto Saba: 'Il tempo fa crescere tutto ciò che non distrugge'." (dall'introduzione di Mauro Covacich)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.