Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Garfagnana al fronte. Testimonianze della Grande Guerra dagli archivi del Corriere di Garfagnana

sconto
5%
La Garfagnana al fronte. Testimonianze della Grande Guerra dagli archivi del Corriere di Garfagnana
Titolo La Garfagnana al fronte. Testimonianze della Grande Guerra dagli archivi del Corriere di Garfagnana
Autore
Collana Banca dell'identità e della memoria , 45
Editore C&P Adver Effigi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788864339412
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
«La Banca dell'Identità e della Memoria, istituita presso l'Unione Comuni, è un centro per conservare, valorizzare e far conoscere la memoria e l'identità del territorio, sia attraverso la costituzione di un archivio in cui si raccolgono e organizzano documenti, pubblicazioni, fotografie e materiale video sulla Garfagnana, sia dando vita a laboratori di idee e iniziative per promuovere ricerche, incontri, manifestazioni, attività didattiche. La Banca realizza ricerche su temi di particolare interesse sulla storia, la cultura, le tradizioni del territorio ed è un'opportunità a disposizione di quanti per studio, lavoro o semplice interesse desiderano approfondire questi temi. La Banca vuole essere anche uno stimolo per prendere consapevolezza di quanto oggi rischia di scomparire ed essere dimenticato, un "impulso" a considerare la memoria sia come lezione civile, sociale e politica per le giovani generazioni sia un riferimento per progetti di sviluppo. Nella Collana Editoriale della 'Banca' viene pubblicato materiale documentario su varie tematiche per conoscere il territorio e il suo passato cercando di coniugare il carattere divulgativo con l'approfondimento scientifico e l'interesse crescente intorno a tali argomenti. Questa pubblicazione sulla prima guerra mondiale, che raccoglie le lettere inviate dai soldati garfagnini al fronte, è un'ulteriore tassello in questo percorso di ricerca e conservazione della memoria e su come grandi eventi nazionali e mondiali sono stati vissuti dalla gente della Garfagnana.» (Adriana, Patrizia Pieroni e Francesco Pinagli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.