Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Croce e Pareto. Sulla scienza sociale (1891-1897)

sconto
5%
Croce e Pareto. Sulla scienza sociale (1891-1897)
Titolo Croce e Pareto. Sulla scienza sociale (1891-1897)
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788857596068
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Con buona probabilità, il titolo di questo volume susciterà nel lettore qualche interrogativo. Se il nome di Benedetto Croce evoca infatti la sferzante critica alla sociologia negli anni della sua maturità, il nome di Vilfredo Pareto accostato a quello di Croce richiama il noto dibattito pubblico Sul Principio economico, apparso nel “Giornale degli Economisti” (1900-1901) e tenuto in grande considerazione in ambito sia filosofico, sia sociologico. Sulle prime il lettore sarà deluso: il presente lavoro non si occupa di questi aspetti. Si propone invece di indagare i fondamenti filosofici delle scienze nel pensiero del giovane Croce, “neokantiano” e teorico marxista, e in quello del primo Pareto, “marginalista” ed economista liberista, durante gli anni che vanno dal 1891 al 1897. I percorsi distinti e paralleli dei due si incrociano a partire dal dicembre 1896 con un interessamento reciproco che, nonostante le divergenze, trova un singolare punto di convergenza nella scienza sociale, prima di allontanare Croce sulla strada dello hegelismo e Pareto su quella della sociologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.