Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come il ramo di biancospino. Antologia della poesia provenzale. Testo provenzale a fronte

Come il ramo di biancospino. Antologia della poesia provenzale. Testo provenzale a fronte
Titolo Come il ramo di biancospino. Antologia della poesia provenzale. Testo provenzale a fronte
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Labirinti, 68
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788893462051
 
13,50

 
Fu nei sontuosi castelli di Provenza, verso la fine dell'XI secolo, che si sviluppò il primo movimento poetico in lingua volgare: la lirica trobadorica o occitanica. Trovatori, così furono detti i poeti provenzali, sono coloro che "trovano", cioè compongono il testo (e talora anche la melodia) delle loro liriche, destinate a essere cantate con accompagnamento musicale, sulle note del liuto o di altro strumento a corde, davanti al raffinato pubblico di corte. Tale derivazione conferma il legame profondo fra parola e musica, 'motz' e 'sons', che fu uno dei caratteri più importanti della poesia provenzale. Il luogo dove tale poesia venne composta ed eseguita fu la corte: tale poesia può dunque essere considerata il primo esempio di poesia "cortese", che si rivolge espressamente a un pubblico scelto e aristocratico, di cui rispecchia le idealità e i comportamenti sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.