La conduzione dell'impresa si basa sull'interpretazione delle caratteristiche e degli obiettivi del sistema socio-economico-tecnico da essa costituito. Affinché la conduzione sia "corretta", quindi abbia successo, occorre che le alternative di scelta e di decisione vengano affrontate dal management con un corredo valido di informazioni. In azienda "tutto è economico", non tanto e non sempre come fine ultimo, ma sicuramente, come impegno di utilizzazione ottimale delle risorse impiegate; il sistema informativo che fa da supporto alle decisioni di rilevanza economica deve allora essere adeguato alle finalità, e renderne minimi difficoltà e rischi.	 
			
    
    
    Il sistema informativo per il controllo direzionale. Lo strumento indispensabile per prendere decisioni minimizzando il rischio di errore
sconto
5%
    
		| Titolo | Il sistema informativo per il controllo direzionale. Lo strumento indispensabile per prendere decisioni minimizzando il rischio di errore | 
| Autore | Piero Provenzali | 
| Collana | Formazione permanente-Pratica di, 59 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 128 | 
| Pubblicazione | 02/1998 | 
| ISBN | 9788846407085 | 

