Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parini. L'officina del «Giorno»

Parini. L'officina del «Giorno»
Titolo Parini. L'officina del «Giorno»
Autore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 108
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788837223908
 
15,00

Cesellato gioiello ed esplosivo pamphlet, il "Giorno" è un testo chiave della stagione che va dal crepuscolo dell'Antico regime all'avvento della Rivoluzione, dai sali satirici dell'Illuminismo al sogno neoclassico di perfezione. Al poemetto Parini lavorò tutta una vita, dal 1763-65, quando ne pubblicò le prime due parti, fino alla morte (1799), che lo colse mentre ancora attendeva a finire e rifinire il suo capolavoro di polemica sociale, dove l'irrisione etica del bel mondo nobiliare convive con l'attrazione per le sue eleganti vanità. Nel solco della variantistica di Contini e della filologia di Isella, Gibellini offre un'ampia interpretazione del poema nel suo farsi, attento alle scelte formali e alle opzioni ideologiche che oppongono "due secoli l'un contro l'altro armati"."Il Giorno" viene attraversato anche lungo rotte tematiche nuove, da quella sorprendente del vino a quella della mitologia classica, ricreata dal poeta ora con ironico sorriso, ora con stupefatto consenso. Chiudono il volume una rassegna degli studi filologici su Parini e un panorama dei giudizi che sulla sua poesia diedero tre scrittori della linea lombarda: Porta, Dossi, Gadda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.