Di fronte ad un quadro di riferimento mondiale, l'efficace implementazione di programmi di sviluppo sostenibile dipende dall'impegno locale e delle singole organizzazioni. Recenti esperienze condotte nell'ambito di Amministrazioni Comunali, di Enti per la gestione dei servizi a dimensione territoriale e in particolare di gestione di aree protette (Parchi Naturali), hanno dimostrato la possibilità di dare risposte concrete e di successo ai temi dello sviluppo sostenibile utilizzando la cultura dei Sistemi Qualità e della loro certificazione a norma ISO 9000, 14000 e registrazione EMAS. Il lavoro si pone l'obiettivo di esaminare e discutere l'evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile, illustrando gli strumenti a disposizione.
Strumenti innovativi per lo sviluppo sostenibile. Vision 2000, Iso 14000, Emas, SA 8000, Ohsas, Lca: l'integrazione vincente
| Titolo | Strumenti innovativi per lo sviluppo sostenibile. Vision 2000, Iso 14000, Emas, SA 8000, Ohsas, Lca: l'integrazione vincente |
| Autore | Pietro Lafratta |
| Collana | Azienda moderna, 538 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788846451101 |

