Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'aspra verità di Muscetta. Militanza e critica tra coraggio e dissimulazione

L'aspra verità di Muscetta. Militanza e critica tra coraggio e dissimulazione
Titolo L'aspra verità di Muscetta. Militanza e critica tra coraggio e dissimulazione
Autore
Collana Studi e ricerche
Editore Edicampus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897591382
 
18,00

 
Questo saggio ripercorre alcuni momenti dell’opera di Carlo Muscetta, uno dei principali e multiformi protagonisti della scena culturale e politica italiana del secondo Novecento: giovanissimo critico di formazione desanctisiana; trentenne collaboratore della rivista «Primato»; intellettuale antifascista, polemista, critico militante della sinistra comunista dal dopoguerra al ’68; docente e studioso che negli anni Settanta aggiornò e affinò la propria proposta critico-metodologica; poeta che affiancò e sostituì il critico, prima dell’ottuagenario memorialista e autobiografo dell’Erranza. Il saggio si sofferma sulla questione della «dissimulazione onesta» che fu centrale per Muscetta e un’intera generazione d’intellettuali vissuti sotto il fascismo; e che si ripropone periodicamente nel rapporto col potere degli scrittori (come quel Leonardo Sciascia che, al riguardo, costituisce, nella critica di Muscetta, una sorta di cartina al tornasole del donchisciottesco coraggio contrapposto al «sistema di don Abbondio»).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.