Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza

sconto
5%
Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza
Titolo Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza
Autore
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 10
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 247
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788870758627
 
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
Ordinabile
Questo volume si propone come manuale divulgativo per gli operatori bibliotecari, i dirigenti e tutte le figure di servizio che prevedono il rapporto con il pubblico e il crescente sviluppo di reti territoriali interassociative. Un libro-ponte alla cui base si trova la facilitazione esperta applicata alle biblioteche, un nuovo approccio formativo e alla conoscenza che sta diffondendosi anche in Italia. Il testo si rivolge alla figura del bibliotecario che, oltre alle competenze tecniche primarie legate alla professione, aggiunge le abilità specifiche di "agente di aiuto" e "mediatore culturale", che lo mettono in grado di curare e promuovere una fitta rete di relazioni, interne ed esterne. Da qui il concetto di bibliotecario facilitatore, sempre più utilizzato in ambito professionale. La facilitazione esperta è un approccio alle risorse umane, completo di mappe concettuali e strumenti applicativi, che mette in moto le persone, accende e attiva, cura le negatività, crea le basi di un'intelligenza collettiva, per unire e connettere azioni e gruppi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.