Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Negli anni di piombo a Padova

Negli anni di piombo a Padova
Titolo Negli anni di piombo a Padova
Autore
Collana Scienze storiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788861299481
 
14,00

 
La memoria degli anni di piombo permane divisa anche dopo quarant'anni. Di quella stagione politica, segnata dalla violenza, si sono sedimentate memorie parziali, scotomizzate, infedeli, fino alla totale rimozione. Quella generazione di ventenni non ha vissuto solo violenza, estremismo, eversione, di destra o di sinistra, non è stata solo oggetto o soggetto di violenza, ha anche partecipato alla politica come progetto di trasformazione democratica. A Padova e nella sua Università non c'erano solo autonomi e indiani metropolitani o neofascisti, c'erano anche giovani che univano al percorso di studio quello della politica riformatrice nelle fila del Partito Comunista Italiano (pci), e tra questi l'autore che propone la sua memoria: dalla ricostruzione di una storia minima al riconoscimento di alcuni degli avversari del tempo, dalla riflessione sulle responsabilità personali nello svolgimento dell'attività politica allo studio di un segno di quegli anni spietati, l'assassinio di due militanti del msi perpetrato a Padova dalle Brigate rosse il 17 giugno 1974.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.