Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quaderni brembani. Volume Vol. 20

Quaderni brembani. Volume Vol. 20
Titolo Quaderni brembani. Volume Vol. 20
Volume Vol. 20
Editore Corponove
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 400
Pubblicazione 11/2021
Numero edizione 20
ISBN 9791280344199
 
15,00

 
Questa è la ventesima edizione di Quaderni Brembani - scrive nella sua prefazione Tarcisio Bottani, Presidente del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi2, - un traguardo importante, che conferma la qualificata presenza della nostra Associazione nella realtà culturale della Valle Brembana. Nel corso degli anni il nostro Annuario ha suscitato attenzioni anche fuori Valle, ospitando autorevoli contributi di studiosi d’arte, archeologia e storia. Quest’anno, ad esempio, abbiamo il piacere di leggere un testo inviatoci da una docente di Berkeley (California) sulla vicenda del soldato Giannino Gherardi (suocero del nostro compianto socio Alberto Giupponi), prigioniero negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale. Pubblichiamo inoltre i risultati di ricerche archeologiche che gettano nuova luce sull’evoluzione storica della nostra Valle e una serie di articoli che delineano un panorama vallare complesso, costituito da tasselli di varia natura e interesse. Sono una sessantina i testi raccolti in questo numero. Il socio Denis Pianetti ha predisposto gli indici analitici di quelli pubblicati nei precedenti 19 numeri, elencando ben 600 saggi e oltre 235 tra testi poetici e narrativi. Questi indici, aggiornati con quelli del presente numero, fanno salire a circa 900 i testi pubblicati in vent’anni di Quaderni Brembani: un patrimonio di cultura, ricerca, documentazione, poesia e narrativa che trova pochi riscontri anche a livello nazionale. Suddivisa in sei sezioni (Anteprima, Apertura, Ricerca (da pagina 51 a pagina 272), Ricerca-Attualità e Memoria, le brevi e intense pagine dei commiati, Racconti e Poesie), la ventesima edizione dei Quaderni Brembani 20, anno 2022, sembra quasi superare le precedenti pur “insuperabili” edizioni. Consueta la chiusura letteraria dello “Scaffale brembano”, dedicato ai libri usciti durante il 2021, e le delicate quanto importanti pagine dell’Undicesima edizione del Sanpellegrino Festival Nazionale di Poesia per e dei bambini, a cura del coordinatore del Festival, Giancarlo Migliorati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.