Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pazienza-La corona. Testo latino a fronte

sconto
5%
La pazienza-La corona. Testo latino a fronte
Titolo La pazienza-La corona. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Collana I Talenti, 27
Editore ESD-Edizioni Studio Domenicano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 503
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788870949674
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Il "De patientia" ("La pazienza") è un'opera catechistica sulla virtù della pazienza. Tertulliano manifesta qualche simpatia per la filosofia stoica, in particolare per il pensiero di Seneca, e mette in luce lo specifico della pazienza cristiana in forza delle sue motivazioni teologiche: la pazienza di Dio e di Cristo come modello da imitare. Virtù che abbraccia tutta la vita cristiana e connota le altre virtù. Il "De corona" ("La corona") prende avvio da un preciso fatto storico accaduto nell'accampamento africano di Lambesi: un soldato cristiano si rifiutò di cingere la corona militare prima di ricevere il donativum degli imperatori. L'episodio sollevò, all'interno della comunità cristiana, un dibattito sulla liceità o meno, per un cristiano, di militare nell'esercito imperiale, prestando il dovuto giuramento militare. Tertulliano nacque a Cartagine verso il 160 d.C. e morì intorno al 240. Convertitosi intorno al 193 dal paganesimo, fu un tenace apologeta della verità cristiana. È il primo grande scrittore della Chiesa cattolica in lingua latina. Nell'ultimo periodo della sua esistenza, mosso da un'esigenza rigorista, aderì alla setta eretica montanina, mostrandosi critico verso alcune posizioni della Chiesa cattolica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.