"Le passioni dell’anima" viene dato alle stampe nel 1649, pochi mesi prima della morte dell’autore. Inizialmente non destinato alla divulgazione, prende forma a partire da due corrispondenze private intrattenute rispettivamente con la principessa Elisabetta di Boemia e con la regina Cristina di Svezia. Elisabetta di Boemia e Descartes portano avanti un ampio carteggio incentrato sull’analisi del rapporto tra res cogitans e res extensa, le caratteristiche dell’individuo come soggetto morale e il ruolo delle passioni nella vita umana, in un dialogo che è sia filosofico e analitico sia intimo e curativo. L’epistolario con Cristina di Svezia, invece, tenta di ricostruire le passioni “per via genetica” e di definire le modalità migliori per farne buon uso. Tutti questi temi si trovano, approfonditi e sistematizzati, ne "Le passioni dell’anima", dove Descartes si propone di analizzare “in quanto fisico” il meccanismo fisiologico che produce come effetto nell’anima i sentimenti, analizzati nelle loro forme semplici e successivamente nelle loro combinazioni. Il trattato costituisce anche una sorta di “medicina dell’anima” nella prospettiva del dominio razionale sulle passioni visto come concreta possibilità di guarigione dai turbamenti e da quelle alterazioni fisiche che, in ottica cartesiana, possono essere ricondotte a una radice morale.
- Home
- Le passioni dell'anima
Le passioni dell'anima
sconto
5%
Titolo | Le passioni dell'anima |
Autore | Renato Cartesio |
Traduttore | Francesca Giannelli |
Editore | Edizioni Theoria |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788854982963 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica