Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dei razzismi

sconto
5%
Storia dei razzismi
Titolo Storia dei razzismi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggi
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVI-176
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788861847248
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Questo volume descrive come la nozione di razza abbia determinato più tipologie di razzismo. I razzismi condividono un presupposto di base: l’idea che esistano persone con caratteristiche culturali, psicologiche o fisiche superiori ad altre persone. Da centinaia di anni, i razzismi hanno condizionato la storia dell’umanità e si basano su logiche che hanno come conseguenza varie forme di discriminazione spirituale o scientifica. I razzisti sono arrivati a pianificare un mondo senza coloro che consideravano indesiderabili. Queste logiche sono pervasive e si ritrovano nascoste in piccoli e grandi eventi. Il libro ha come obiettivo la ricostruzione storica dei motivi per cui i razzismi si sono sviluppati, includendo le strategie usate in passato per estirparli. L’opera cerca anche di fornire chiavi di lettura per superare le forme contemporanee di razzismo e discriminazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.