«Come sarebbe la condizione mitica di rinchiudersi in una Tebaide se non ci fosse la speranza di mettere a morte la Misura che ha fatto l’orgoglio degli esteti?». È la domanda di chi abita il mondo dell’Arte che gli chiede di continuo di proiettare il proprio coraggio e l’impegno per una teoria inesorabile che lo rende ostile a tutti. Il protagonista di “Forse piove” pedina passo passo la tragedia per coglierla in fallo e ridervi sopra. È una vita appestata dall'essere sospeso tra la dimostrazione di una bella mano e il costante rifiuto dell’artigianalità che ha piagato tutta l’Arte, compresa quella osannata nei musei. A pacificarlo e a stemperare il suo furore teoretico non servono gli amici, la coscienza della Noia come condizione superiore e l’umorismo che riverbera, una badante che gli si offre con devozione: ci vuole un cataclisma, quella Straordinarietà che egli ha sperato apparisse in veste di soggetto da ritrarre, qualcosa che riflettesse una visione tragica della meraviglia: così si apre la porta aurorale della conoscenza all'ultimo punto dell’annientamento nella scena libertina, è il premio che lo farà sentire nuovamente artista.
Forse piove
Titolo | Forse piove |
Autore | Renato Ranaldi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788867996049 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€15,00
€14,25
€29,00
€27,55
€17,00
€16,15
€22,00
€20,90
€11,00
€10,45
Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell’analfabetismo strumentale
Antonello Tolve
Kappabit
€15,00
€20,00
€19,00
€19,00
€18,05
€19,00
€18,05
€10,00
€24,90
€23,66
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica