Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pietro Accorsi il mercante di meraviglie

Pietro Accorsi il mercante di meraviglie
Titolo Pietro Accorsi il mercante di meraviglie
Autore
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 296
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788836633029
 
25,00

La vita di Pietro Accorsi costituisce uno dei capitoli più affascinanti della storia dell'antiquariato europeo del XX secolo: nato a Torino nel 1891 da una famiglia modestissima, rivelò molto presto quelle doti di intuito artistico che lo resero in seguito famoso e stimato in Italia e all'estero, fino a trasformarlo nel riconosciuto "re degli antiquari". L'autore - attraverso una seria ricerca archivistica e le testimonianze dirette di chi lo conobbe - ne traccia con passione la biografia, ricca di episodi spesso esaltanti, sovente sorprendenti e persino misteriosi. Il "mercante di meraviglie" intrecciò rapporti, non solo d'affari, con importanti personalità del suo tempo: da Emanuele Filiberto d'Aosta a Werner Abegg, da Riccardo Gualino a Gustavo Rol, dagli Agnelli a Henry Ford a Luigi Einaudi, oltre che con Umberto di Savoia, al quale fu legato da un'amicizia durata cinquant'anni. Accorsi trattò un numero di arredi così grande "da riempire piazza Vittorio", ma i pezzi più strabilianti li riservò a Villa Paola - il suo "porto della quiete" - e, ora, costituiscono il nucleo del Museo di Arti Decorative di via Po, realizzato grazie a una sapiente ristrutturazione da Giulio Ometto, il delfino dell'antiquario. Qui sono esposti il "mobile più bello del mondo", il "trumeau di Rasputin" e il "letto del re libertino", insieme a quasi 3000 altre opere d'arte: quelle da cui "l'uomo che portava il romanzo dentro di sé" non volle mai separarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.