Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondamenti di termodinamica dell'ingegneria chimica

Fondamenti di termodinamica dell'ingegneria chimica
Titolo Fondamenti di termodinamica dell'ingegneria chimica
Autore
Editore Pitagora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788837114725
 
30,00

Questo testo è stato scritto per gli studenti del corso di Laurea in Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano e si rivolge principalmente agli studenti del secondo anno del corso di Laurea. È stato scritto cercando di soddisfare due esigenze contrastanti: da un lato esporre i fondamenti della Termodinamica dell'Ingegneria Chimica con un taglio semplice ed applicativo (compatibile quindi con gli obiettivi formativi di un corso di laurea triennale), dall'altro fornire agli studenti più motivati materiale sufficiente per approfondire lo studio. Per rendere il testo semplice ed applicativo si è cercato di presentare la materia secondo un approccio sperimentale (piuttosto che assiomatico) e si è corredato il testo di numerose applicazioni numeriche completamente risolte. Al termine di ciascun capitolo sono inoltre proposti degli esercizi di cui si fornisce solo il risultato numerico, al fine di consentire allo studente una verifica autonoma della comprensione del materiale esposto nel capitolo. Questi i capitoli: Definizioni e concetti propedeutici. Bilanci in sistemi monocomponente. Comportamenti volumetrici dei fluidi puri. Proprietà termodinamiche dei fluidi puri. Proprietà delle miscele. Equilibrio tra fasi. Sistemi reagenti. Appendice A: richiami di matematica. Appendice B: tabelle termodinamiche dell'acqua. Appendice C: tabelle di Lee-Kesler.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.