Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codice civile 2025

Codice civile 2025
Titolo Codice civile 2025
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-2035
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788828875239
 
38,00

 
Questa nuova edizione del Codice presenta molte novità, soprattutto con riferimento al recepimento della Direttiva europea in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità e ai decreti attuativi della Riforma fiscale. Si segnalano, in particolare, i seguenti provvedimenti di aggiornamento delle sezioni del Codice: - nella sezione Codice civile, diversi gli interventi di modifica, fra cui rilevano, il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, che applica anche agli enti emittenti la disciplina in materia di società di capitali, e il d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125; - nella sezione Leggi collegate, d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116 di recepimento della direttiva (UE) 2021/2167, relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti, d.lgs. 5 settembre 2024, n. 129 di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle criptoattività, hanno modificato il TUB (d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385); - la l. 5 marzo 2024, n. 21 recante interventi a sostegno della competitività dei capitali hanno modificato il TUF (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) aggiungendo il TITOLO II-bis; - d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità ha modificato alcuni articoli del Titolo V del Codice civile e il TUF; - il d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo ha modificato il d.lgs. 231/2007 - il d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136 ha introdotto disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza; - nella sezione Norme tributarie, oltre alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio (l. 30 dicembre 2024, n. 207), le novità previste in attuazione della riforma fiscale, in particolare: il Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali d.lgs. 5 novembre 2024, n. 173, Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione, D.lgs. 29 luglio 2024, n. 110, Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo d.lgs. 5 agosto 2024 n. 108; - nella sezione Principi contabili è arricchita dalle sintesi dei Principi contabili internazionali IFRS 18 - Presentazione e informativa del bilancio e IFRS 19 - Controllate senza responsabilità pubblica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.